
Il servizio è gestito in concessione dalla Società Ica Srl, con sede in Via Tagliamento 18, telefono 0775/290574, fax 0775/202085, dove è possibile rivolgersi ai fini degli adempimenti tributari.
A tal fine, si comunica che il n. di c/c da utilizzare per eseguire i versamenti è il seguente: 1040051128 intestato a COMUNE DI FROSINONE - ICP
Iban: IT 49 U 07601 14800 001040051128
È necessario, invece, rivolgersi al Comune di Frosinone, Settore Entrate, Ufficio pubblicità, per ottenere le autorizzazioni per qualsiasi esposizione pubblicitaria. Allo scopo sul sito istituzionale dell’Ente è possibile prendere visione del vigente regolamento di pubblicità e pubbliche affissioni, unitamente al piano generale degli impianti per ogni utile adempimento amministrativo.
Sul sito, nella sezione modulistica, sono disponibili i moduli per la richieste dell'autorizzazione dei mezzi pubblicitari.
Natura del tributo
È soggetta all’imposta comunale sulla pubblicità, la diffusione di messaggi pubblicitari, effettuata con forme di comunicazione visive o acustiche, diverse da quelle assoggettate al diritto
sulle pubbliche affissioni, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che sia da tali luoghi percepibile.
I soggetti tenuti al pagamento
In via principale, tenuto al pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità è colui che dispone, a qualsiasi titolo, del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario è diffuso. È
altresì obbligato solidalmente al pagamento dell’imposta chi produce o vende i beni o fornisce i servizi oggetto della pubblicità, vale a dire il soggetto pubblicizzato. Obbligato alla presentazione della dichiarazione iniziale della pubblicità e, quindi, al connesso pagamento del tributo, dunque, è il titolare del mezzo pubblicitario.