Bandi di gara e contratti
Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.
Affidamento dei servizi alla persona nel Distretto sociale B. Lotto 1 Accesso valutazione e progettazione servizi; Lotto 2 Interventi per la domiciliarità, centri diurni e semiresidenziali e strutture residenziali.
- CIG: 9344613A96 - Importo dell'appalto: € 6.229.335,54
- CIG: 9344729A50 - Importo dell'appalto: € 12.577.977,41
Note
COMUNICAZIONE PRIMA SEDUTA PUBBLICA:
Si comunica che la prima seduta pubblica della presente procedura di gara si terrà il giorno mercoledì 21 settembre 2022 alle ore 16,00 presso gli uffici comunali siti in Via Armando Fabi, snc - Frosinone.
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
RISCONTRO N. 1 RICHIESTA CHIARIMENTI GARA:
Con riferimento ai seguenti quesiti :
- Nei servizi di cui al "requisito di capacità tecnica organizzativa - Lotto 2" vi rientra anche l'assistenza domiciliare integrata?
- La comprova dei requisiti come dettagliata nel disciplinare avverrà solo in caso di aggiudicazione e in sede di gara sarà sufficiente dichiararli ai sensi del DPR 445/2000?
si precisa quanto di seguito:
- Il requisito relativo alla capacità tecnica ed organizzativa per il Lotto 2 può essere soddisfatto anche dall’aver svolto nell’ultimo triennio servizi di assistenza domiciliare integrata.
- Il concorrente attesta il possesso dei requisiti, fatta eccezione per quanto espressamente richiesto di allegare (art. 5.1 A. del Capitolato), mediante autodichiarazione contenuta nel DGUE
RISCONTRO N. 2 RICHIESTA CHIARIMENTI GARA:
Con riferimento ai seguenti quesiti :
Si chiede conferma :
- che il requisito di cui al paragrafo 7.1 lett. b) del Disciplinare di gara di “iscrizione all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali” sia soddisfatto da società cooperativa sociale che, a seguito di variazione di sede legale presso altra Regione, abbia presentato regolare domanda di iscrizione all’Albo Regionale della Regione presso la quale detta società cooperativa sociale ha attuale sede legale ed è pertanto in attesa del relativo aggiornamento di iscrizione. Si precisa che la stessa risulta inoltre regolarmente iscritta presso l’Albo delle Società Cooperative istituite presso il Ministero delle Attività Produttive (ora Sviluppo Economico)
- con espresso riferimento al lotto 2, che ai fini del soddisfacimento del requisito di cui al paragrafo 7.3 lett. h) del Disciplinare di gara: A) Per ultimo triennio si intenda il periodo dal 01.01.2019 al 31.12.2021; B) Il requisito sia soddisfatto dall’avvenuta esecuzione di solo alcuni dei servizi ricompresi nel lotto 2 (es. assistenza domiciliare e centri diurni per disabili); C) Il requisito possa essere comprovato mediante presentazione di copia delle fatture.
Si precisa quanto di seguito:
- Il requisito può essere comprovato in fase di partecipazione con l’indicazione degli estremi della nuova richiesta di iscrizione all’albo regionale e degli estremi dell’iscrizione all’albo della Regione in cui precedentemente aveva sede la cooperativa;
- Si conferma che il triennio di riferimento comprende il periodo 01.01.2019 -31.12.2021; si conferma inoltre che il requisito è soddisfatto dall’esecuzione anche solo di alcuni servizi compresi nel lotto 2, purchè svolti nell’ultimo triennio e per un importo pari al doppio del valore annuo del lotto stesso; per la comprova del requisito si richiedono, come espressamente indicato nel disciplinare: - originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione.In caso di servizi/ prestati a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità: originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione. La richiesta è motivata dall’esigenza che l’ente committente certifichi anche la buona qualità del servizio realizzato e la conformità al contratto.
RISCONTRO N. 3 RICHIESTA CHIARIMENTI GARA:
Con riferimento ai quesiti di seguito specificati, pervenuti in data 6.9.2022 e che per ritardata assegnazione da parte del protocollo informatico vengono evasi solo in data 14/09/2022:
Chiarimento 1. Al punto 7.2 del Disciplinare tra i requisiti di Capacità Economica e finanziaria viene richiesto il possesso di un fatturato globale di impresa realizzato negli ultimi tre esercizi approvati, non inferiori al doppio dell’importo a base di gara per il quadriennio di ciascuno lotto per cui si partecipa. In caso di partecipazione a più lotto l’importo del fatturato globale del triennio deve essere almeno pari ad € 25.077.671,03 (1/3 del doppio del valore complessivo a base di gara per 4 anni. Quindi: - in caso di partecipazione al solo Lotto 1 è necessario possedere un fatturato nel triennio pari ad € 12.458.671,08 (€ 6.229.335,54 x 2); - in caso di partecipazione al solo Lotto 2 è necessario possedere un fatturato nel triennio pari ad € 25.155.954,82 (€ 12.577.997,41 x 2); - in caso di partecipazione ad entrambi i lotti è necessario possedere un fatturato nel triennio pari ad € 25.077.671,08. Tale ultimo valore è indicato nel Disciplinare e stando a quest’ultimo dovrebbe coincidere con 1/3 del doppio del valore complessivo a base di gara. Ma il doppio del valore complessivo a base di gara è pari a € 37.614.625,90 (€ 18.807.312,95 x 2). Un terzo di quest’ultimo importo è pari ad € 12.538.208,63 e non € 25.077.671,08 come indicato nella documentazione di gara. Siamo a richiedere chiarimenti in merito.
Chiarimento 2. All’art. 6 del Capitolato al paragrafo Macroattività B – Pronto Intervento Sociale/Unità di strada vengono indicate le risorse dedicate a tale servizio. Siamo a chiedere conferma che gli stessi, cioè € 77.000,00 + € 100.000, 00 siano IVA inclusa a differenza degli importi a base d’asta che sono IVA esclusa
Chiarimento 3. All’art. 7 del Capitolato di gara viene indicato che per lo svolgimento dei servizi in argomento sono impiegate n. 41 figure professionali come indicate nella successiva tabella. Da tale tabella si evince che le figure inquadrate come assistenti sociali sono n. 43. Vengono inoltre indicate altre n. 4 figure professionali con diverso inquadramento professionale. Siamo a richiedere di chiarire se trattasi di refuso o come debbano essere quantificate le figure professionali elencate nella tabella.
Chiarimento 4. Al punto 15 del Disciplinare vengono indicate le modalità di presentazione delle offerte tecniche. A tal proposito siamo a richiedere se sia possibile utilizzare dimensioni del carattere e interlinea differenti nelle tabelle, grafici e diagrammi?
Si precisa quanto di seguito:
- Al punto 7.2 del disciplinare con riferimento ai requisiti di capacità economica e finanziaria si deve leggere che per la partecipazione ad entrambi i lotti è richiesto un fatturato globale pari ad € 25.077.671,08, che costituisce i 2/3 del valore complessivo a base di gara per 4 anni e non 1/3 come riportato per mero errore materiale nel disciplinare.
- Gli importi indicati nella descrizione del servizio di Pronto Intervento Sociale devono intendersi comprensivi di IVA.
- Il numero complessivo di figure richieste all’art 7 dell’allegato 1.1. al Capitolato è effettivamente di 41 operatori come indicato, tenuto conto che alcune figure lavorano su più Comuni e quindi sono state conteggiate una volta sola.
- Tabelle, grafici e diagrammi possono avere dimensioni del carattere e interlinea differenti da quanto previsto per l’offerta tecnica.
Allegati

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 114 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 635 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 1012 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 633 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 634 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 606 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 594 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 633 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 465 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 82 kb - docx)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 138 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 23 kb - docx)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 458 kb - pdf)

(Pubblicato il 19/08/2022 - Aggiornato il 19/08/2022 - 113 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 478 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 87 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 85 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 1743 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 1329 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 500 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 44 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 102 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 29 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 30 kb - pdf)

(Pubblicato il 10/11/2022 - Aggiornato il 10/11/2022 - 136 kb - pdf)

(Pubblicato il 05/12/2022 - Aggiornato il 05/12/2022 - 475 kb - pdf)

(Pubblicato il 05/12/2022 - Aggiornato il 05/12/2022 - 237 kb - pdf)