Bandi di gara e contratti
Obblighi di pubblicazione concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis e fermi restando gli obblighi di pubblicità legale, le pubbliche amministrazioni e le stazioni appaltanti pubblicano:
a) i dati previsti dall'articolo 1, comma 32, della legge 6 novembre 2012, n. 190;
b) gli atti e le informazioni oggetto di pubblicazione ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
2. Ai sensi dell'articolo 9-bis, gli obblighi di pubblicazione di cui alla lettera a) si intendono assolti, attraverso l'invio dei medesimi dati alla banca dati delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 2 del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229, limitatamente alla parte lavori.
Affidamento del Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica- Periodo di riferimento: 9 Gennaio - 22 Dicembre 2023
Importi
Note
COMUNICAZIONE SECONDA SEDUTA PUBBLICA:
In merito all’espletamento della procedura di Gara per l’affidamento del Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica di cui alla Determinazione Dirigenziale n. 3403 del 18/11/2022 - CIG 94951849B5, ai fini della comunicazione del punteggio attribuito al progetto tecnico ed alla verifica dell’Offerta Economica, si comunica che giorno lunedì 19 Dicembre alle ore 16.00 presso il Servizio Pubblica Istruzione – Piazza VI Dicembre – Frosinone, la Commissione di Gara si riunirà in seduta pubblica.
COMUNICAZIONE PRIMA SEDUTA PUBBLICA:
Si comunica che la prima seduta pubblica della presente procedura di gara si terrà il giorno martedì 13 Dicembre 2022 alle ore 10,00 presso gli uffici del Servizio Pubblica Istruzione siti in Piazza VI Dicembre, snc - Frosinone
CHIARIMENTI
QUESITO N. 1
In relazione al 7.3 REQUISITO DI CAPACITA' TECNICA ORGANIZZATIVA - d) Aver svolto, da almeno 24 mesi, nell’ultimo quinquennio, lavori analoghi al servizio in argomento (gestione di Servizio di Assistenza Specialistica per un minimo di 1.400 ore annue) per ultimo quinquennio cosa si intende?
Gli ultimi 5 anni (2017-2018-2019-2020-2021) oppure gli ultimi 5 anni scolastici (A.S. 2017-2018 / 2018-2019 / 2019-2020/ 2020-2021 / 2021-2022) o ancora gli ultimi 5 anni antecedenti la pubblicazione della gara (dal 21/11/2017 al 22/11/2022)?
RISPOSTA AL QUESITO N. 1
Per ultimo quinquennio si intende: ultimi 5 anni solari (2017/2018/2019/2020/2021.
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
QUESITO N. 2
Al punto 14 del Bando-Disciplinare di gara è indicata la dimensione minima del carattere da utilizzare per la stesura dell'elaborato progettuale ma non viene data alcuna indicazione in merito al Font. Si chiede pertanto un chiarimento in merito.
RISPOSTA AL QUESITO N. 2
Ai fini della redazione dell'Offerta Tecnica il Font da utilizzare è il seguente: Times New Roman.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
QUESITO N. 3
Richiesta di chiarimenti in merito alla stima delle spese di registrazione.
RISPOSTA AL QUESITO N. 3
Ai fini della registrazione del contratto si chiede la misura fissa, ai sensi dell’art.40 del D.P.R. n. 131/1986, trattandosi di prestazioni soggette ad I.V.A oltre all’imposta di bollo che viene assolta con modalità telematiche, ai sensi del D.M. 22 Febbraio 2007, mediante Modello Unico Informatico, per un importo totale pari ad € 245,00.
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
QUESITO N. 4
Richiesta dell'elenco personale attualmente impiegato con scatti di anzianità.
RISPOSTA AL QUESITO N. 4
I dati relativi al personale impiegato nell’Anno Scolastico 2021/2022 sono riportati nel file allegato.
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
QUESITO N. 5
Sul capitolato speciale d'appalto relativo alla gara in oggetto, alla pagine 3, nella definizione del progetto tecnico si richiede un elaborato che non deve superare 12 pagine formato A4, indice compreso. L'eventuale frontespizio o copertina iniziale, può' quindi essere inserito ma non verrà conteggiato nel numero di pagine?
RISPOSTA AL QUESITO N. 5
Eventuale frontespizio o copertina iniziale può essere inserito e non sarà conteggiato nel numero di pagine.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
QUESITO N. 6
Sul Bando di Gara- Disciplinare di Gara, al punto 7, pagine 4, li dove devono essere presentati i requisiti speciali e mezzi di prova si chiede di specificare se i documenti richiesti agli operatori economici ai fini della dimostrazione dei requisiti devono essere trasmessi mediante l’utilizzo della Banca Dati Anac, tramite il fascicolo virtuale dell’operatore economico, contestualmente alla fase di offerta o possono essere presentati anche in fase successiva.
RISPOSTA AL QUESITO N. 6
I requisiti speciali e mezzi di prova, ai fini della dimostrazione dei requisiti potranno essere inseriti anche successivamente alla fase di offerta.
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
RICHIESTA DELLE SEGUENTI INFORMAZIONI:
1) Il numero di operatori presenti con relativa mansione e per ognuno di essi: livello d’inquadramento professionale previsto dal proprio CCNL;
2) Monte ore settimanale di servizio, eventuali scatti d’anzianità maturati e/o maturandi, modalità di contratto (T.Det./T.Ind.);
3) Formazione obbligatoria pregressa (data ultimo aggiornamento), l'appartenenza del personale a particolari categorie e quali:(svantaggiati, studenti, etc..);
4) Si chiede inoltre di conoscere l'eventuale ammontare delle spese di pubblicazione del bando a carico della ditta aggiudicataria se previste;
5) Si chiede di conoscere, oltre all'attuale gestore altresì, il ribasso percentuale nonché le specifiche degli importi con la quale codesta amministrazione ha proceduto ad affidare il servizio nelle annualità precedenti.
RISPOSTE
1) Numero di operatori presenti e altro…. (informazione già riportata sul sito);
2) Monte ore settimanale e altro.… (informazione già riportata sul sito);
3) Formazione obbligatoria pregressa: come da risposta dell’Operatore Economico affidatario del Servizio “la formazione obbligatoria per n. 3 dei n. 4 Operatori è stata svolta a Settembre 2021, per n. 1 Operatore, essendo stata assunta successivamente, ancora non è stata effettuata”, Al momento della richiesta nessun Operatore appartiene a categorie svantaggiate;
4) Ammontare delle spese di pubblicazione del bando … (informazione già riportata sul sito);
5) Affidamento del servizio nelle annualità precedenti:
1. procedura di gara aperta per le annualità 2017-2018 /2018-2019 importo a base d’asta € 23.338,34 oltre IVA. Servizio affidato con ribasso percentuale del 5% - DET 2878/2017;
2. affidamento, per n. 8 settimane, a seguito di Avviso Pubblico con valutazione dell’offerta tecnicoeconomica – importo € 6.000,00 – DET 432/2020;
3. affidamento diretto per periodo 21 Novembre – 22 Dicembre 2022 – DET 3292/2022.
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
ULTERIORI RICHIESTE DI INFORMAZIONI
1) In relazione all’art. 12 del Capitolato Speciale di Appalto “referente – Coordinatore dei servizi” si chiede chiarimento in merito alla figura del Referente se possa essere ricoperta da un educatore – operatore oppure sia richiesta una unità professionale a parte per le attività di coordinamento. In merito, invece, all’art. 9 del Capitolato Speciale di Appalto “Monte ore di Servizio” nelle 5.040 ore/risorsa richieste per il periodo di interesse sono incluse anche le ore del referente coordinatore?
2) Per quanto alle ore non frontali necessarie a mantenere un ottimale standard delle prestazioni oggetto di appalto, si chiede se siano ricompresa nel monte ore di cui sopra.
3) Si chiede di quantificare l’ammontare delle citate ore non frontali.
RISPOSTE
1) La figura del Referente/Coordinatore può essere ricoperta da un Educatore ma quale unità professionale a parte per le attività di coordinamento (oltre le 5.040 ore previste);
2) le ore del Referente/Coordinatore sono da intendersi remunerate all’interno del budget posto a base d’asta;
3) le ore non frontali non sono ricomprese nel monte ore sopra riportato ma sono da intendersi remunerate all’interno del budget posto a base d’asta. La quantificazione delle suddette ore è data dalla tipologia di servizio in relazione alla vs. organizzazione aziendale.
Allegati

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 742 kb - pdf)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 719 kb - pdf)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 458 kb - pdf)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 81 kb - docx)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 139 kb - pdf)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 22 kb - docx)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 130 kb - pdf)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 20 kb - docx)

(Pubblicato il 23/11/2022 - Aggiornato il 23/11/2022 - 114 kb - pdf)

(Pubblicato il 30/11/2022 - Aggiornato il 30/11/2022 - 107 kb - pdf)

(Pubblicato il 02/01/2023 - Aggiornato il 02/01/2023 - 520 kb - pdf)