La Biblioteca Comunale di Frosinone fu istituita nel 1939 ed ubicata nella casa natia di Norberto Turriziani, deceduto durante la prima guerra mondiale, donata al Comune di Frosinone dal padre Cav. Antonio Turriziani.
Tutti i Cittadini interessati possono accedere gratuitamente al servizio.
La Biblioteca Comunale di Frosinone è istituita come servizio informativo e culturale di base da rendere alla comunità.
Svolge i compiti di documentazione, organizzazione ed uso pubblico dell’informazione sul territorio o in ambiti tematici, contribuendo allo sviluppo della conoscenza e della ricerca, promuovendo, anche attraverso la lettura, la crescita civica e democratica dei cittadini e la consapevole partecipazione alla vita associata.
I servizi della biblioteca pubblica sono forniti sulla base dell’uguaglianza di accesso per tutti, senza distinzioni di età, razza, sesso, religione nazionalità, lingua o condizione sociale.
(dal Manifesto UNESCO per le biblioteche pubbliche)
Spazi
sala consultazione posti n. 14
sala lettura / emeroteca posti n. 12
sala consultazione internet posti n. 4
sala consultazione fondo locale, deposito legale e archivio storico posti n. 8
Contatti
Front office: referente Rosaria Iacoboni tel. 0775/265388
Prestito interbibliotecario: referente Antonella Spaziani tel . 0775/265386
Direttore: Angelo D'Agostini tel. 0775/265390