Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Richiesta in concessione d'uso dei servizi e delle strutture della Villa comunale di Frosinone

Responsabile di procedimento: Martino Francesca
Responsabile di provvedimento: Manchi Andrea

Descrizione

Il Comune di Frosinone individua nel complesso della Villa Comunale un bene pubblico costituito da un parco con area attrezzata per attività ginnico-sportive, parco giochi che assolve alla funzione ricreativa, salutistica, culturale, ambientale e naturalistica, e una struttura, “Casa De Matthaeis”, destinata a cerimonie, mostre, conferenze, convegni, esposizioni, attività ludico-ricreative o altre manifestazioni conformi agli scopi dell’Ente.

In particolare la “Casa De Matthaeis” è così strutturata:

• piano terra - sala convegni con 80 posti a sedere munito di impianto di amplificazione
3 sale espositive (ca 110 mq);
• piano primo: 4 sale espositive (ca 160 mq) munite di pannelli espositivi e sistema antifurto collegato alla Questura di Frosinone – Sala Matrimoni;
• area antistante e retrostante la struttura destinata alle manifestazioni e spettacoli all’aperto;

L’utilizzo dei servizi e delle strutture, è concesso secondo le modalità e le finalità del regolamento, a soggetti, Enti e Associazioni che ne facciano regolare richiesta.

Le richieste d’uso devono essere inoltrate al Sindaco, almeno 30 giorni prima l’evento, su appositi moduli, disponibili presso l’Ente e devono contenere ogni indicazione prevista dal regolamento.

L’uso temporaneo del complesso “Villa Comunale”, è tuttavia riservato, in via prioritaria, alle manifestazioni di carattere istituzionale promosse e/o patrocinate dall’Amministrazione Comunale; inoltre, non è consentito l’uso degli spazi pubblici e tutte le aree a ridosso della Villa, compreso il parcheggio di fronte all’ingresso principale, Infine, in occasione degli eventi, si dovrà garantire il rispetto e decoro di ogni ambiente utilizzato.

Il parco sarà aperto al pubblico secondo il calendario predisposto dall’Amministrazione in relazione ai diversi periodi dell’anno.

l’apertura al pubblico della “Casa De Matthaeis” sarà consentita compatibilmente allo svolgimento delle manifestazioni ospitate e agli orari di apertura del parco e, l’uso, per la celebrazione di matrimoni della sala appositamente destinata a tale scopo, sarà consentito nei giorni di apertura del complesso.

Mail infocultura@comune.frosinone.it – sportfrosinone@libero.it

VILLA COMUNALE

CONTATTI : Tel: 0775 874720 - 0775 874659


Orario apertura uffici: dal  lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 - lunedì e mercoledì dalle 15:30 alle 17:30

Chi contattare

Termine di conclusione

Conclusione tramite silenzio assenso: si
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: si
30 gg.

Costi per l'utenza

Le tariffe per la concessione degli spazi in uso della Villa Comunale sono le seguenti:

Spazio esterno:
area antistante giornaliero € 700.00
area retrostante giornaliero € 350.00
elettricità 30 kw giornaliero € 215,00 + IVA
elettricità 10 kw giornaliero € 120.00 + IVA
Piano terra:
Sala Riunioni munita di impianto di amplificazione € 150.00
Sala Riunioni più lo spazio espositivo all’ingresso € 500.00
2 sale giornaliere (solo opere pittoriche) € 100,00
(senza pannelli espositivi)

Piano primo:
Sala Matrimoni giorni feriali € 120.00 -- Sabato pomeriggio e festivi; € 180.00 - non residenti € 250,00
Sale Mostre da 1 a 3 giorni € 450.00 – oltre giornaliero € 40.00

Restano a carico dell’organizzatore le eventuali spese per la fornitura di servizi di guardiania e vigilanza a tutela di strutture e materiali non di proprietà dell’Ente. e per la stipula di polizze assicurative.
La concessione del patrocinio prevede l’abbattimento del 50% dei costi.
L’autorizzazione potrà essere concessa a titolo gratuito ad Associazioni Sportive, Culturali, Ricreative, di Volontariato e Religiose che non hanno scopo di lucro.

In relazione alle caratteristiche e alla durata della manifestazione, l’Amministrazione può richiedere al concessionario il versamento di un deposito cauzionale in misura proporzionale ai costi e ai rischi che potrà essere restituita previa verifica dell’integrità degli ambienti.
Per altri tipi di utilizzo della struttura, per es. riprese foto-cinematografiche commerciali e/o pubblicitarie, sono necessarie apposite autorizzazioni da parte dell’Amministrazione, che esigerà il pagamento di un canone,

Modalità di pagamento:

 BANCA POPOLARE DI ANCONA Filiale di Frosinone via Maria 63 03100 Frosinone. Codice IBAN: IT92B0530814800000000010746, intestato a Comune di Frosinone P.zza VI Dicembre – Causale Palestra CONI e indicazione orari di utilizzo
 Bollettino postale c/c n. 13034038 Comune di Frosinone Ufficio Tesoreria, intestato a Comune di Frosinone P.zza VI Dicembre - Causale Villa Comunale – Indicazione periodo orari di utilizzo

L’autorizzazione verrà rilasciata previa consegna della copia di ricevuta del bollettino di pagamento presso: l’Ufficio Cultura sito in P.zza VI Dicembre Frosinone

Riferimenti normativi

Regolamento Villa Comunale approvato con delib. di C.C.  n.       del       

Servizio online

Tempi previsti per attivazione servizio online: 365
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale - 03100 Frosinone (FR)
PEC pec@pec.comune.frosinone.it
Centralino +39.0775.2651
P. IVA 00264560608
Linee guida di design per i servizi web della PA