Riferimenti normativi su organizzazione e attività

Legge n. 104/1992

Numero: 0
Protocollo: 0

Il dipendente a tempo indeterminato che presta la propria attività lavorativa presso l’amministrazione comunale affetto da handicap o genitore di figlio affetto da handicap o convivente di un soggetto legato da vincoli di parentela o affinità sino al 3° grado affetto da handicap può richiedere i benefici previsti dalla legge n. 104/1992 all’art. 33.

Tali permessi possono essere fruiti a ore oppure a giorni.

  • Essere dipendente a tempo indeterminato dell’amministrazione Comunale;
  • Essere LPU all’interno dell’Ente;
  • Avere un soggetto convivente, legato da vincoli di familiarità, portatore di handicap in situazione di gravità, accertata o avere personalmente una situazione di handicap accertata.

Richiesta concessione di congedo ai sensi dell’art. 33 del D.Lgs. n. 104/1992 contenente:

  • Il nulla osta rilasciato del Responsabile dell’Ufficio dove il lavoratore presta servizio;
  • Il Verbale della commissione medica attestante che il soggetto convivente è portatore di handicap in situazione di gravità o la situazione personale di handicap;
  • Dichiarazione di responsabilità attestante: 1) la composizione del nucleo familiare anagrafico; 2) che la persona disabile da assistere è convivente e residente con il lavoratore che richiede il congedo; 3) che il soggetto portatore di handicap non è ricoverato a tempo pieno presso un istituto specializzato.

 

Scarica allegato: Legge n. 104_1992.pdf (175 kb) File con estensione pdf
Contenuto creato il 07-10-2013 aggiornato al 07-10-2013
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale - 03100 Frosinone (FR)
PEC pec@pec.comune.frosinone.it
Centralino +39.0775.2651
P. IVA 00264560608
Linee guida di design per i servizi web della PA