Enti controllati

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati o finanziati dall'amministrazione medesima nonchè di quelli per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni
attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate;
b) l'elenco delle società di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entità, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate;
c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi;
d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma;
d-bis) i provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, a risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.

3. Nel sito dell'amministrazione è inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.

4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, è vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata ad esclusione dei pagamenti che le amministrazioni sono tenute ad erogare a fronte di obbligazioni contrattuali per prestazioni svolte in loro favore da parte di uno degli enti e società indicati nelle categorie di cui al comma 1, lettere da a) a c).

5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle
medesime amministrazioni.

6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle società, partecipate da amministrazioni pubbliche, con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell'Unione europea, e loro controllate.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22 commi 2, 3

2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.

3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.

Aeroporto di Frosinone spa

La Società ADF Aeroporto di Frosinone S.p.A. ha come oggetto societario quanto previsto nell'art.3 del suo statuto:

 

A) la promozione ed il perfezionamento delle opportune iniziative d'ordine tecnico, amministrativo, contrattuale, dirette a conseguire l'assentimento da parte delle competenti Autorità di una o più concessioni amministrative - nell'ambito della durata della Società - per l'esercizio, in tutto o in parte, del complesso aeroportuale di Frosinone e dei connessi servizi ed attività accessorie, nel rispetto della normativa di settore, dei poteri dell'Ente concedente e/o dei provvedimenti comunque di competenza della Pubblica Amministrazione nonchè delle funzioni e/o attività riservate dall'ordinamento allo Stato ovvero ad enti od organismi pubblici o privati ad esso strumentali o ausiliari, ivi compreso l'ottenimento e la gestione di finanziamenti statali, regionali, e comunitari per il raggiungimento dell'oggetto sociale; 

 

B) l'esercizio in regime di concessione, direttamente o - se consentito dalla legge e/o dai provvedimenti concessori all'uopo conseguiti - mediante appalti, subconcessioni, locazioni, convenzioni, intese e/o accordi con enti o soggetti pubblici e/o privati delle seguenti attività:

 

- Studio, programmazione e gestione dei servizi tecnici, amministrativi e commerciali oltrechè delle attività turistiche e commerciali necessarie e/o opportune per realizzare la migliore economicità del complesso aeroportuale di Frosinone, secondo lo sviluppo concordato con le competenti autorità. Tali attività si intendono comprensive dei servizi di collegamento con l'aeroporto, dei servizi accessori, delle attività turistiche e promozionali oltrechè di coordinamento con le gestioni di altri servizi di interesse pubblico con particolare riferimento alle altre reti di trasporto, nonchè in generale di ogni attività strumentale o ausiliaria rispetto alla gestione dei suddetti servizi;

 

- La progettazione e la costruzione, la manutenzione e lo sviluppo delle strutture necessarie all'esercizio delle attività di cui sopra, oltrechè in particolare, delle infrastrutture e delle opere di costruzione, trasformazione e ammodernamento dell'aeroporto e di sistemazione degli spazi aeroportuali e delle zone attigue;

 

- Il compimento delle operazioni, incluse quelle di carattere finanziario ausiliarie o strumentali rispetto a quanto indicato nelle lettere a) e b).

 

- La partecipazione al capitale di società appartenenti al settore del trasporto aereo e dei connessi servizi.

 

La società, inoltre, si prefigge la tutela delle funzioni tecniche e socio-economiche del sistema aeroportuale della Provincia, anche al fine di contribuire, attraverso le attività aeronautiche, allo sviluppo del territorio provinciale.

Partecipazione dell'ente
Misura di partecipazione: 5,7817%
Durata dell'impegno: società in liquidazione
Oneri complessivi:

L'Amministrazione comunale non ha previsto ne ripiano perdite, nè conferimenti in favore della società
 

Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico

Il Sindaco, Nicola Ottaviani, partecipa alla sola assemblea dei soci, e non al Cda, non percepisce pertsnto alcuna remunerazione.

Rappresentati negli organi di governo

Risultati di bilancio

NOME DEL CAMPO

2017

2016

2015

2014

2013

Approvazione bilancio

Risultato d'esercizio

-34.985

-140.738

-1.456.357

-131.649

-1.731.987

La Provincia di Frosinone con Deliberazione del Commissario Straordinario (con i poteri del CONSIGLIO ai sensi dell’art.42 del D.Lvo 267/2000) N. 2 del 03/01/2014 ha preso atto ed approvato il processo verbale del 20.12.2013 (prot. n. 01297 del 03.01.2014) del Consiglio di Amministrazione di “Aeroporto di Frosinone S.p.A.”, con cui si delibera di mettere in liquidazione la detta società e di nominare un liquidatore sociale

Contenuto creato il 30-01-2014 aggiornato al 30-01-2019
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale - 03100 Frosinone (FR)
PEC pec@pec.comune.frosinone.it
Centralino +39.0775.2651
P. IVA 00264560608
Linee guida di design per i servizi web della PA