Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Settore Finanze, Gestione economica e giuridica del personale

Struttura organizzativa di appartenenza: Struttura Complessa - Area Gestione Risorse

Settore Gestione Risorse


• Servizio Ragioneria generale ed economato: Al Servizio compete il coordinamento e la gestione dell'attività finanziaria dell'Ente, cura gli adempimenti connessi al riequilibrio di gestione e gli adempimenti connessi all'assestamento del bilancio di previsione; cura gli adempimenti connessi alla formazione del rendiconto di gestione e dei relativi allegati, predisponendo relazioni e proposte di deliberazione, nonché ogni altro adempimento successivo; cura la Certificazione al Bilancio di previsione e al Rendiconto di gestione; cura gli adempimenti connessi al Patto di Stabilità interno, ivi compresi il monitoraggio, la verifica e le comunicazioni ai competenti organi; coordina ed effettua la programmazione ed il monitoraggio dei flussi di cassa; predispone di concerto con i Servizi interessati, i rendiconti relativi a contributi ricevuti dall'Ente; cura gli adempimenti connessi alla regolare rilevazione contabile degli accertamenti delle entrate,degli impegni di spesa, dei costi, dei ricavi e delle variazioni patrimoniali; effettua il monitoraggio dei residui attivi e passivi e le relative segnalazioni; cura i rapporti con il tesoriere e con gli altri agenti contabili interni ed esterni eseguendo i controlli; controlla i conti correnti postali dell'Ente; cura la tenuta della contabilità fiscale dell'Ente e effettua i relativi adempimenti; elaborazione, stampa ed invio dei certificati delle ritenute fiscali e previdenziali effettuate dall'Ente quale sostituto d'imposta; assicura la gestione dell'indebitamento e della liquidità; istruisce provvedimenti per la accensione dei prestiti e provvede alla stipula dei relativi contratti; cura i rapporti con gli enti mutuanti e gli adempimenti relativi; gestisce la cassa economale delle spese di ufficio di non rilevante ammontare


• Servizio Tributi: Cura la gestione ed il coordinamento (accertamento, liquidazione e riscossione) dei tributi di competenza comunale; cura l'istruttoria e la predisposizione delle proposte di deliberazioni di approvazione e variazione delle tariffe tributarie; cura la predisposizione e l'aggiornamento dei regolamenti tributari; cura le attività di front office e di sportello con i cittadini; garantire l’esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione previsti dalla legge n. 241/90; agevolare l’utilizzazione dei servizi attraverso la semplificazione delle procedure; attuare, mediante l’ascolto dei cittadini e la raccolta dei reclami, suggerimenti e proposte in forma scritta, i processi di verifica sulla qualità e sul gradimento dei servizi; garantire l’interazione fra l’ufficio tributi e le altre strutture operanti nell’amministrazione


• Servizio Programmazione e controllo: Cura gli adempimenti necessari per l'elezione del Collegio dei Revisori dei conti, ne liquida le competenze, assicurando il supporto, anche di segreteria, all'esercizio delle relative funzioni; cura le nuove disposizioni riguardanti il passaggio della contabilità secondo i nuovi sistemi; cura la verifica e la compilazione dei questionari SOSE; coadiuva l’amministrazione nell’implementazione dei controlli interni (strategico, controllo contabile, controllo sugli equilibri finanziari); coadiuva l’autorità di AUDIT istituita ai fini della definizione degli standard di riferimento. Cura le attività e l’implementazione del controllo di gestione dell’Ente; fornisce alle strutture dell’Ente i risultati del controllo effettuato; cura le attività collegate alle problematiche fiscali dell’Ente

 

Contatti

Email certificate: pec@pec.comune.frosinone.it
Telefono: 0775 2656604
Fax: 0775 2658888
Indirizzo: Piazza IV Novembre, 4, Frosinone, Provincia di Frosinone, 03100, Lazio, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 27/06/2019 sono state apportate delle variazioni al Piano degli Impianti.

Normativa

Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell' illegalita' nella pubblica amministrazione
Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche
Il dipendente a tempo indeterminato che presta la propria attività lavorativa presso l’amministrazione comunale ....
Contenuto creato il 16-09-2013 aggiornato al 15-05-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza VI Dicembre - Palazzo Comunale - 03100 Frosinone (FR)
PEC pec@pec.comune.frosinone.it
Centralino +39.0775.2651
P. IVA 00264560608
Linee guida di design per i servizi web della PA