Finalità e caratteristiche
|
Il servizio notifiche si pone l’obiettivo primario di provvedere alla notifica degli atti prodotti dall’Amministrazione stessa o da altre amministrazioni entro i termini previsti dalla
legge.
Il servizio, inserito all’interno della struttura denominata Settore della Governance,
facente parte dell’Ufficio Affari generali, svolge la seguente attività:
_ notifica degli atti interni ed esterni (per conto di altre amministrazioni);
_ tenuta del registro delle notifiche eseguite;
_ consegna degli atti depositati presso l’Ufficio Notifiche che non si sono potuti notificare a
mano per assenza del destinatario o di persona autorizzata a ricevere l’atto.
|
Destinatari
|
Altre amministrazioni pubbliche, i vari uffici dell’amministrazione comunale, chiunque
abbia ricevuto un avviso di notifica. A tal proposito, chiunque trovi presso la propria residenza o
gli venga recapitato tramite il servizio postale un avviso di notifica di un atto a lui intestato, che
non è stato possibile notificare per sua assenza nel luogo di residenza, può recarsi presso l’Ufficio
Notifiche per il ritiro del medesimo. Presso il medesimo Ufficio sono depositati anche gli atti che
non è stato possibile notificare per irreperibilità del destinatario.
|
Personale assegnato
|
Celani Giacomo
Tel. 0775/265524
e-mail: giacomo.celani@comune.frosinone.it
Zavota Giovanni
Tel. 0775/265527
Fedeli Giuseppe
Tel. 0775/265520
Lunghi Antonio
Tel. 0775/265520
|
Sede ufficio e recapiti
|
Modalità di accesso Numero di telefono e indirizzi di riferimento
|
Telefono 0775/265524 – 0775/265527
|
Ubicazione ufficio Piano terra ingresso portone destro P.zza
VI Dicembre
|
Posta Comune di Frosinone – Servizio Notifiche
Piazza VI Dicembre – 03100 Frosinone
|
|
Fax 0775/265510
|
Posta elettronica certificata pec@pec.comune.frosinone.it
|
Orari al pubblico
|
|
Lunedì
|
Martedì
|
Mercoledì
|
Giovedì
|
Venerdì
|
mattina
|
8.30/12.30
|
8.30/12.30
|
8.30/12.30
|
8.30/12.30
|
8.30/12.30
|
Pomeriggio
|
15.30/17.30
|
|
15.30/17.30
|
|
|
|
Procedure e tempistica
|
Fattori di qualità
|
Indicatori di qualità
|
Standard di qualità
|
ACCESSIBILITA’ ALL’UTENZA
|
Disponibilità agli appuntamenti extra orario di apertura
|
2 ore settimanali
(anche sabato mattina)
|
Tempo medio di attesa allo sportello
|
5 minuti
|
INFORMAZIONI
ALL’UTENZA
|
Identificazione del personale mediante targhetta
|
Agevole identificazione con nome e cognome ben visibile
|
Informazioni e controllo residenza destinatari
|
In tempo reale
|
GESTIONE
DOCUMENTI
|
Protocollazione atti sistema informatico e notifica.
|
Lo stesso giorno o quando possibile il giorno successivo a quello di protocollazione.
|
Applicazione degli artt. 140 o 143 c.p.c.
|
In tempo reale
|
|
|
|
|
|
|
Suggerimenti e reclami
|
I Cittadini possono presentare reclamo per segnalare disservizi, oppure presentare suggerimenti per il miglioramento dei servizi offerti; i reclami o i suggerimenti, preferibilmente in forma scritta, possono essere:
• presentati direttamente o depositati presso le sedi del Comune;
• inviati tramite fax, posta ordinaria o elettronica.
Nel presentare il reclamo l’Utente deve fare il possibile per individuare tutti gli elementi utili alla
esplicitazione del problema o della segnalazione. Per i reclami è previsto un tempo di risposta scritta entro 25 giorni dalla protocollazione del reclamo stesso.
|
|
|