
Per attività di agriturismo si intendono esclusivamente le attività di ricezione e ospitalità esercitati dagli impreditori agricoli singoli o associati in rapporto di connessione e complementarietà rispetto alle attività di coltivazione del fondo, allevamento di animali e attività connesse.
Tra le attività di agriturismo rientrano:
-dare ospitalità in alloggi o in spazi aperti destinati alla sosta dei campeggiatori;
- somministrare pasti e bevande costituiti in misura prevalente da prodotti propri, nonchè da prodotti -da aziende agricole presenti nel territorio regionale;
-organizzare degustazione di prodotti aziendali compresa la mescita di vino;
-organizzare direttamente o mediante convenzione con gli Enti locali attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva, nonchè attività escursionistiche e di ippoturismo anche all'esterno dei beni fondiari nella disponibilità dell'impresa, finalizzate alla valorizzazione e conoscenza del territorio e del patrimonio rurale ed alla migliore fruizione degli stessi.