
Il servizio taxi e di NCC sono autoservizi pubblici non di linea, con funzione complementare ed integrativa rispetto ai servizi pubblici di linea e vengono effettuati a richiesta del cliente in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta.
Il servizio taxi si rivolge ad una clientela indifferenziata e lo stazionamento avviene in luogo pubblico.
Il servizio NCC si rivolge all'utenza specifica che avanza presso la sede ubicata all'interno delle rimesse, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio. La prestazione non è obbligatoria e l'inizio del servizio avviene sempre con partenza dalla rimessa del vettore.
L'esercizio taxi e NCC è subordianto alla licenza o autorizzazione rilasciate dal Comune, tenendo conto del contingentamento delle stesse (n. 16 licenze TAXI - n. 30 autorizzazioni NCC).